L’elettroencefalografia in breve

Introduzione L’elettroencefalografia è un esame rivolto all’analisi delle onde cerebrali, al fine di valutare l’attivazione delle funzioni cerebrali. Si possono rilevare differenze di potenziale in un onda che può essere scomposta in frequenze tramite analisi di Fourier e trovare frequenze significative comprese tra 0.1 e 42Hz. I tipi di onde …

Elettrocardiografia e analisi variabilità cardiaca

Elettrocardiografia e analisi variabilità cardiaca L’elettrocardiografia e analisi variabilità cardiaca forniscono diverse informazioni e possono essere utilizzata per analizzare lo stato di una persona a riposo, durante lo sforzo o dopo di esso. L’esame dal punto di vista funzionale serve principalmente a: Valutare lo stato di forma atletica: stanchezza, recupero …

Sensore EMG – Elettromiografia

Sensore EMG – Elettromiografia Il sensore EMG serve ad analizzare lo stato di attivazione muscolare tramite l’elettromiografia. L’elettromiografo permette anche di valutare il grado d’affaticamento di un atleta a un determinato numero di ripetizioni di un esercizio. Può anche dare informazioni utili per capire se vi sono malattie del sistema …

Elettromiografia di superficie funzionale (EMG)

Elettromiografia di superficie funzionale Introduzione L’elettromiografia, detta anche EMG, è un esame avente come scopo lo studio e l’analisi del sistema nervoso periferico, può essere effettuata anche solo sui muscoli in superficie e viene chiamamta spesso elettromiografia di superficie funzionale se viene utilizzata per valutare la funzionalità rispetto a una …

Elettroencefalografia per valutare le prestazioni di un atleta

L’elettroencefalografia per valutare le prestazioni di un atleta L’elettroencefalografia (EEG) è un esame con il quale si valuta lo stato di attivazione delle onde cerebrali. Essa è utile per valutare lo stato mentale dell’atleta, per valutare il livello di stress e per valutare il livello di affaticamento. L’elettroencefalografia rileva l’attivazione …

Elettromiografia per valutare stress fatica e prevenzione degli infortuni

Elettromiografia per valutare stress fatica e prevenzione degli infortuni Un esame elettromiografico è utile per: valutare le prestazioni di un muscolo e il suo stato di affaticamento, la forza muscolare, il livello di stress di una persona, i riflessi e le contrazioni muscolari. L’elettromiografia è utilizzata per la valutazione delle …